L’impugnazione della delibera dell’assente in assemblea decorre dalla compiuta giacenza
Di Fulvio Pironti
La comunicazione non si considera perfezionata al momento del ritiro effettivo della raccomandata, ma decorsi dieci giorni dalla data di immissione dell’avviso di giacenza nella cassetta postale (o alla data del ritiro se anteriore). Esclusa inoltre l’applicazione della presunzione di cui all’articolo 1335 Codice civile al mero avviso di giacenza trattandosi di atto che non consente l’immediata conoscenza del contenuto.
Soggetta a sanzione l’affissione del nominativo dei morosi nell’androne
Di Eugenia Parisi
Spetta il risarcimento del danno patrimoniale al commercialista, con studio professionale, nello stabile a seguito dell’ illecita diffusione della propria situazione debitoria da parte del condominio, tramite affissione di un elenco di condòmini morosi nell’androne. Le informazioni divulgate tramite la bacheca condominiale devono essere di carattere generale, ovvero avere ad oggetto informazioni e comunicazioni inerenti i beni e i servizi comuni.
Nessun obbligo di fondo speciale nel caso di sconto in fattura
Di Luigi Salciarini
Il fondo si giustifica con la tutela del terzo creditore e del condominio solvente, pertanto viene di conseguenza meno l’interesse alla relativa costituzione qualora i lavori siano stati già eseguiti e il credito saldato. E’ inevitabile operare un riferimento alla particolare dinamica del superbonus nell’ipotesi dell’applicazione dello sconto in fattura ( ad oggi non più operativo) mediante il quale le opere di miglioramento energetico e/o sismico dell’edificio non sono da pagare: l’impresa esecutrice riceve come corrispettivo il credito fiscale pari, appunto, al 110% dell’importo dell’appalto.
Obbligo delle Entrate fornire i nominativi degli amministratori di condominio
Di Agostino Sola
Riconosciuta la legittimazione ad accedere ai documenti amministrativi contenenti i nominativi degli amministratori dei condomìni confinanti dalle Entrate laddove necessari per l’avvio di un procedimento giurisdizionale