sabato, Ottobre 4, 2025

Praticamente impossibili le gare di atletica a Milano

Iniziamo con la nostra vecchia Arena Civica, la quale non riesce più a ospitare competizioni di atletica (piste da rifare). E infatti gli assoluti di prove multiple saranno spostati al Centro di Busto Arsizio, mentre le finali dei Campionati di società saranno disputate a Brescia. Insomma, un grosso guaio, non soltanto per le gare da effettuarsi all’Arena.

Ad esempio, black out assoluto anche per le competizioni indoor, nel senso che nessun struttura e’ disponibile nella nostra città. Citiamo il Saini, oggi chiuso, malgrado la pista di atletica risalga soltanto a due anni fa. Si stanno eseguendo lavori anche presso l’Università Statale, mentre il Giuriati risulta di proprietà del Politecnico, il quale tuttavia non ha fatto omologare la struttura.

Si tratta per la verità di una situazione davvero emergenziale che coinvolge non soltanto la funzionale Arena Civica dei bei tempi andati (ricordiamo che qui, nel 1973, Marcello Fiasconaro consegui’ il titolo mondiale degli 800 metri, durato anni) e ricordiamo pure che nel 2015 fu firmato un accordo tra Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e Milano Sport, ma va segnalato che questo accordo scadrà tra alcuni e precisamente nell’agosto 2025.

Concludiamo con il Bicocca Stadium. La pista è in buone condizioni, ma non può essere omologata perché la corsia principale non riesce a raggiungere i 400 metri ufficiali, necessari per le competizioni. Sarà senz’altro utile per gli allenamenti, ma non per le gare.

Related Articles

Ultimi Articoli