di G.P.
Fino a domenica 9 marzo 2025, l’Acquario e Civica Stazione Idrobiologica di viale Gadio ospita la mostra d’arte “Per mare e per terra“, dedicata alle opere di Gioxe De Micheli.
Nato nel 1947 a Milano, dove attualmente vive e lavora, Gioxe (voce dialettale genevose di Giuseppe) è stato allievo di due dei più importanti esponenti della corrente pittorica del realismo esistenziale, Giovanni Cappelli e Giuseppe Martinelli, e ha frequentato i corsi di Decorazione e Affresco presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, sotto la guida di Gianfilippo Usellini.
La pittura di De Micheli, ricca di riferimenti colti che spaziano dall’arte antica all’espressività moderna, mostra un’originalità e una personalità tali da rendere difficile associarla a precise tendenze dell’attuale scenario artistico.

Il percorso espositivo di “Per mare e per terra” presenta una selezione di dipinti recenti, realizzati dall’artista a partire dal 2015 e che hanno come tematica comune la terra, ma soprattutto l’acqua – di mare, di lago e di fiume – intesa come luogo del viaggio, che definisce lo spazio nel quale vivono i personaggi protagonisti delle storie raccontate nei quadri di De Micheli.
Si tratta per lo più di viandanti di terra che affrontano il deserto o le strade polverose della città carichi di bagagli, o di navigatori in balia delle acque su imbarcazioni di fortuna che sembrano destinate ad inabissarsi da un momento all’altro, oppure ancora di persone che camminano in riva al mare tenendo in mano cappelli, salvagente, aquiloni e altri oggetti totemici.
La mostra “Per mare e per terra” di Gioxe De Micheli è visitabile presso l’Acquario Civico, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17.30. Prezzo incluso nel biglietto d’ingresso: 5€ intero, 3€ ridotto.