Presso la Fiera Milano – Rho nella mattina di domenica 9 febbraio 2025 c’è stata l’inaugurazione della 45ª BIT 2025 di Milano, la manifestazione si è svolta anche nei giorni successivi di lunedì 10 e martedì 11 febbraio. La BIT 2025 di Fiera Milano – Rho è in corso nei Padiglione 9 – 11 con l’accesso dalla porta Est Sud TIM.
All’inaugurazione della 45ª BIT 2025 era presente la Ministra al Turismo Daniela Santanchè, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e altri rappresentanti Istituzionali del settore del Turismo nazionale e internazionale, a tale inaugurazione in rappresentanza del Comune di Rho c’era la vicesindaco Maria Rita Vergani.

Dopo la breve cerimonia del taglio del nastro inaugurale e apertura ufficiale della 45ª BIT 2025, è seguita la visita della Ministra Daniela Santanchè, del Presidente Attilio Fontana e di altre Autorità istituzionali presso alcuni padiglioni e stand espositivi.
Quest’anno la 45ª BIT 2025 anziché svolgersi come gli anni precedenti, presso i padiglioni dell’Allianz MiCo del Centro Congressi di viale Scarampo a Milano, così la rassegna dell’edizione 2025 si è svolta nella sede della Fiera Milano – Rho, organizzata da Fiera Milano con il patrocinio del Ministero del Turismo, della Regione Lombardia, del Comune di Milano ed altri partner.

La Fiera Milano – Rho ha accolto la Borsa Internazionale del Turismo, l’importantissima manifestazione internazionale del settore turistico che è senz’altro la più interessante rassegna in Europa e non solo del mondo del turismo .
Moltissime sono state le proposte turistiche che sono state offerte ai visitatori con nuove e sempre più adeguate proposte dell’ampio e variegato settore turistico di un mercato specializzato di un settore sempre più in crescita e sempre più atteso, non solo da parte degli operatori organizzatori ma anche dagli stessi utenti fruitori di tali promozionali servizi e offerte turistiche.

L’edizione 2025 ha visto una grande partecipazione di espositori provenienti da diversi Paesi internazionali oltre che dalle varie Città, Paesi e Regioni d’Italia, moltissimi sono stati i visitatori di domenica poiché tale giorno è dedicato in particolare a tutti i visitatori essendo i giorni successivi di lunedì e martedì dedicati agli incontri degli operatori del settore turistico e non solo.
Oltre mille sono stati gli espositori e operatori che hanno partecipato alla 45ª BIT 2025 provenienti da 64 Paesi, sarebbero molti i nomi da riportare, ma ne cito alcuni: Visit USA, Cuba, Giappone, Repubblica Dominicana, Algeria, Canarie, Egitto, Giordania, Tunisia, Marocco, Uruguay, Romania, Repubblica della Corea e ancora altri paesi. Così erano presenti nei vari padiglioni e spazi espositivi con stand dalle diverse dimensioni le Regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Marche, Molise e Sicilia oltre a quelli delle Provincie d’Italia e delle più grandi città italiane.

Per la cronaca, va riferito che a inaugurare lo stand della Lombardia presso i padiglioni degli stand E02-B01 c’èra il Presidente della Regione Attilio Fontana e l’Assessora di Regione Lombardia al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, Barbara Mazzali.
La giornata di domenica, essendo il giorno inaugurale, è dedicata a tutti i visitatori che hanno voluto trascorrere una giornata particolare e lasciarsi quasi accompagnare e trasportare da un padiglione e l’altro, nella ricerca di nuove mete turistiche dove gli stessi utenti visitatori desiderano e pensano di poter organizzare le loro future vacanze pasquali e estive.
Importante da segnalare come sempre la presenza di ENIT S.p.A. che in collaborazione con il Ministero del Turismo è tra i protagonisti della Borsa Internazionale del Turismo presso la Fiera Milano – Rho, che come noto è uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati all’industria del viaggio e rappresenta una guida privilegiata ai visitatori attraverso la narrazione del turismo italiano, nei suoi luoghi e nelle sue eccellenze.

Tutti gli operatori turistici con i vari rappresentanti istituzionali come Sindaci, Presidenti di Province, Assessori o Consiglieri regionali o comunali erano lì presenti alla BIT 2025 ad offrire le proprie eccellenze turistiche, culturali, eno-gastronomiche, culinarie e paesaggistiche dei propri territori d’appartenenza.
E’ inoltre opportuno riferire che i visitatori, girando nel percorso nei vari stand e padiglioni, hanno potuto gustare e assaggiare prodotti tipici artigianali come la focaccia col formaggio di Recco della Liguria, il waferino campano, i pezzetti di cioccolato siciliano oltre l’assaggio di alcuni vini di nicchia delle diverse regioni italiane ed anche osservare il versare dall’alto il tè marocchino in una cerimonia particolare del riempimento del bicchiere dello stesso e berlo caldo al momento.

Senz’altro si può pensare e forse anche immaginare che il visitatore nell’arco di poche ore trascorse all’interno degli spazi espositivi della BIT ha forse avuto l’impressione quasi come fare il giro del mondo in breve tempo.
