mercoledì, Febbraio 5, 2025

Il lupo riguadagna terreno in Italia

I recenti avvistamenti di questo canide, malgrado l’Europa abbia abbassato il suo stato di protezione e nel Canton Grigioni (Svizzera) siano in corso abbattimenti seppure effettuati con un certo buon senso, fanno concretamente supporre che il lupo stia per riprendersi quegli spazi in natura di cui l’uomo l’aveva privato a suo tempo con una caccia scriteriata.

In Valtellina sono state raccolte migliaia di firme per chiedere la possibilità di abbatterli, è vero, ma le nuove presenze rilevate a Santa Caterina Valfurva e anche nelle campagne del Lecchese, ove alcuni esemplari si erano recentemente avvicinati ad un paesino cercando cibo tra i sacchi contenenti rifiuti, fanno ben sperare, tra gli animalisti, su una loro buona ripresa.

E proprio perché il lupo non è più una specie a rischio d’estinzione, sarebbe comunque saggio inserire una corretta strategia di mantenimento della specie per non incorrere il quel drastico decremento che, agli inizi degli anni Settanta, aveva fatto precipitare il suo numero a pochi esemplari.

Occorre anzitutto monitorare la sua presenza per poi adottare una nuova forma di convivenza con questi carnivori che spesso cercano la propria preda tra gli ovini. In questi casi sarebbe opportuno suggerire agli allevatori, laddove gli attacchi avvenissero frequentemente, di recintare i campi con reti elettrificate.

Ma parliamo ora dei numeri relativi alla presenza del lupo. In Europa sono presenti circa 21mila esemplari di cui circa 3 mila in Italia. Recenti stime ci dicono che in Lombardia sarebbero presenti 100 esemplari circa, disseminati tra l’Oltrepo’ Pavese, l’alto Lario e la Valtellina. E’ chiaro che il loro ripopolamento va tenuto sotto controllo possibilmente con metodi scientifici, non tanto per la protezione dell’uomo che si inoltra nei boschi (sono assai rari i loro attacchi a persone, essendo la loro diffidenza diventata proverbiale) quanto nel far decadere certe nostre paure ancestrali. Si dovrà insomma neutralizzarle con atteggiamenti responsabili e ricchi di buon senso.

E questo rappresenta l’ultimo servizio del 2024 per il nostro giornale. A tutti i nostri lettori porgiamo di cuore AUGURI vivissimi per un Sereno e Lieto Anno Nuovo !

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli