21 Marzo 2023

Carlo Radollovich

1374 POSTS0 COMMENTS

MALPENSA REGGE BENE IL SURPLUS DI PASSEGGERI

di Carlo Radollovich A seguito della chiusura dell’aeroporto di Orio al Serio, che avrà una durata di tre settimane e che si è resa necessaria...

Il “BOSCO IN CITTA'”: LA PRESENZA DI UN CANALE INSIDIOSO

di Carlo Radollovich Nella Zona 7, alla periferia ovest della città, precisamente sul lato destro di via Novara, si apre un’estesa area verde che assicura...

AL VIA IL PROGETTO DI RESTAURO PER IL VIGORELLI

di Carlo Radollovich La sovrintendenza milanese e il Comune si sono finalmente accordati per i lavori di riqualificazione relativi al velodromo Vigorelli, “battezzato” nell’ottobre del...

DUE BOSCHETTI E PURE ORTI IN PIAZZA DUOMO

Carlo Radollovich Con alcune settimane di ritardo sono partiti i lavori sul sagrato del Duomo, sia per quanto riguarda la piantumazione degli alberi che arricchiranno...

L’ISTRUZIONE ELEMENTARE A MILANO DAL MEDIOEVO AL 1802

di Carlo Radollovich Nella scuola elementare moderna, diversi elementi hanno contrassegnato una ben precisa evoluzione a partire dal 1990. Scomparsa inizialmente la presenza del maestro...

A UN ANNO ESATTO DALL’INAUGURAZIONE DELL’EXPO MILANESE

di Carlo Radollovich Ecco un conto alla rovescia che meritava di essere sottolineato con un evento opportuno:domani sera, a partire dalle ore 19, in piazza...

ANTONIO FERRER E IL VICARIO DI PROVVISIONE

di Carlo Radollovich Leggendo il Manzoni, precisamente il capitolo ove vengono descritte le battaglie per il prezzo del pane in una Milano del Seicento afflitta...

LE NUOVE PISTE CICLABILI E IL “NODO” DELLA PEDONALIZZAZIONE AL CASTELLO

di Carlo Radollovich Il peggior dispetto che si possa procurare ad un ciclista consiste nell’interruzione o nel frazionamento di un percorso destinato alle sole due...

Ultimi Articoli