
Un caffè, per favore. Ma in una tazzina ecosostenibile!
di U.P. * Non so se a voi sia capitato. A me, sì – e anche in locali di un certo livello – di bere caffè in tazzine non proprio pulite, magari con tracce indelebili di rossetto o altro. Il…
di U.P. * Non so se a voi sia capitato. A me, sì – e anche in locali di un certo livello – di bere caffè in tazzine non proprio pulite, magari con tracce indelebili di rossetto o altro. Il…
di Remo Righi* In un sistema industriale votato allo spreco se non riesci a vendere ciò che produci al prezzo che ritieni giusto, piuttosto lo butti via. L’esempio delle arance distrutte in Sicilia negli anni passati lo sta ampiamente a…
di Stefania Bortolotti Torna in scena a Milano lo Chef Alessandro Garzillo (nella foto). Dopo alcune collaborazioni che lo hanno visto recentemente impegnato per vari stilisti, riprende finalmente in mano le redini di una cucina nel capoluogo lombardo e lo…
di Ugo Perugini Don Piero Barberi ha scritto un libro importante, documentato e utilissimo. Si intitola “La fame e la sete nel mondo al tempo dell’Expo” (edizioni Mimep), 15 euro.
di Ugo Perugini In questo articolo un po’ di storia su Gavi, il suo territorio, la sua enogastronomia e, per finire, due ricette di primi, facili facili ma di eccezionale impatto.
di G. Perugini Lo scorso weekend ha preso il via la seconda edizione di “Pane e Musiche”, la rassegna di appuntamenti gastronomici e musicali che ha come obiettivo valorizzare la partecipazione delle numerose comunità internazionali presenti sul territorio e promuovere…