
PALAZZO DELLE SCINTILLE
De Cesaris: “Riqualifichiamo un luogo storico di Milano, trasformandolo in un grande spazio per la musica, la cultura, i bambini, il tempo libero”
De Cesaris: “Riqualifichiamo un luogo storico di Milano, trasformandolo in un grande spazio per la musica, la cultura, i bambini, il tempo libero”
di Carlo Radollovich La crisi che attualmente stiamo vivendo, pesante e difficile da sradicare, con molti disoccupati e tanti giovani alla ricerca del primo lavoro, richiama alla mente la disperazione di molti milanesi che avevano perso durante l’ultima guerra non…
di Carlo Radollovich In una vecchia canzone milanese (“Lassa pur ch’el mond el disa”), scritta dal compianto maestro Giovanni D’Anzi nel 1939, si accennava tra l’altro al progetto di una metropolitana da realizzare in città, ma si diceva pure, amaramente,…
Nominato principe della Chiesa il 18 maggio 1894, succedeva qualche giorno più tardi a monsignor Luigi Nazari di Calabiana (1808-1893) e prendeva così possesso dell’arcidiocesi milanese, disponendo subito affinché nel suo stemma episcopale venisse raffigurata l’immagine della Madonnina del Duomo…
La curiosità ci spinge, in alcune circostanze, a rovistare tra diversi avvenimenti storici, magari conosciuti solo parzialmente, perché spesso avvolti dal mistero. Un mistero, diciamolo con tutta onestà, imputabile all’impossibilità di ricostruire fatti certi. E’ il caso dei vescovi che…
È in corso a Milano un ampio dibattito su una nuova possibile sistemazione del famoso cavallo bronzeo realizzato su disegni di Leonardo da Vinci dalla scultrice Nina Akamu, già ci sono altre proposte di collocare in altre sedi il famoso…