
TEPPISTI MILANESI DELL’OTTOCENTO
di Carlo Radollovich Il vocabolo “teppista” deriva dall’espressione dialettale “teppa”, ossia muschio, il ben noto manto verde che cresceva pure in abbondanza presso il Castello Sforzesco. Qui si radunavano, vicini all’ingresso principale, alcuni mattacchioni e buontemponi che, spesso in modo…